L’immigrazione torna al centro del dibattito statunitense. La Corte Suprema sta esaminando la controversa legge dell’Arizona, che ha introdotto controlli basati sul colore della pelle per i sospetti clandestini, l’obbligo per gli stranieri residenti nello Stato di portare documenti di identificazione, la possibilità per la continua
Archivio dell'autore: Andrea Mollica
Il trionfo degli anti euro

Il fronte no euro diventerà la prima formazione politica nell’Europa piagata dalla crisi? Uno scenario fantascientifico fino a qualche mese fa, che ora sembra diventare sempre più realistico. L’inquietudine dei mercati per le presidenziali francesi si spiega anche così, con un terzo dell’elettorato francese che continua
Perche’ i mercati hanno di nuovo paura

I mercati tornano ad essere molto inquieti. I risultati delle presidenziali francesi hanno evidenziato l’ampia impopolarità della politica europea di risanamento, mentre la caduta dell’esecutivo olandese ha scosso i già fragili equilibri di governo della Ue. Lo spread di Italia (-410) e Spagna rispetto ai continua
Che batosta, Sarkozy

François Hollande vincerebbe il ballottaggio delle presidenziali francesi con il 54% dei voti, contro il 46% del presidente Nicolas Sarkozy. E’ questo il primo sondaggio, basato sui dati dell’exit poll, di Ipsos dopo che i risultati del primo turno hanno assegnato la prima piazza al continua
Francia, adieu al regno di Merkozy

Domani alle ore 20 sapremo i primi risultati delle presidenziali francesi, ma già ora si può affermare che il paese transalpino non è più lo stesso di cinque anni fa. Il vero vincitore della campagna elettorale è stato il sentimento di cambiamento radicale nei confronti continua
Il manuale di Occupy Wall Street

L’enorme divaricazione dei redditi che ha contraddistinto lo sviluppo economico è la causa della crisi? Non ci sono ancora abbastanza prove per affermarlo, mentre invece si moltiplicano gli indizi che l’eccessivo potere della finanza e dei grandi redditi ha bloccato una risposta efficace alla Lesser continua
Il leghismo non morirà

Ogni giorno arrivano nuovi scandali dalla Lega Nord. Solo oggi abbiamo saputo prima delle spese pazze – 100 mila euro l’anno – fatte da Marco Reguzzoni con la carta di credito del gruppo parlamentare che guidava per imposizione di Bossi. A distanza di pochi minuti continua
Scoraggiati, una sconfitta italiana

La crisi economica scoppiata dopo il crollo di Lehman Brothers viene definita Lesser Depression in inglese. Una Depressione meno grande di quella colpì il mondo negli anni trenta, ma i costi umani e sociali di questo periodo di prolungate difficoltà economiche iniziano ad essere incalcolabili. continua
Quanti Beppe Grillo si aggirano per l’Europa

Beppe Grillo e l’antipolitica non sono un fenomeno unicamente italiano. L’eurocrisi sta sconquassando la gran parte dei sistemi politici del Vecchio Continente, un fenomeno causato dalla radicalizzazione di un elettorato sempre più frustrato. La recessione che fa chiudere tantissime aziende cancellando migliaia di posti di continua
Formigoni, un uomo in crisi di nervi

Roberto Formigoni è sempre più inquieto. Dopo la sua performance all’Infedele, molta irosa e segnata da un paragone tanto infelice come quello con Gesù, ora è arrivata la tirata contro l’Espresso, “colpevole” di aver confuso suo fratello Carlo con il proprietario dello yacht Piero Daccò. continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI