Nel caveau di Palazzo Citterio si e’ riunita la prima assemblea cittadina per rispondere alla fondamentale questione: perché siamo qui? Macao, ovvero la spia delle contraddizioni che immobilizzano i progetti culturali a Milano. In cerchio rimbalzano leciti interrogativi: dove sono finiti i 53 milioni di continua
Archivio dell'autore: Paola Mordiglia
La nuova Macao è a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio, via Brera 12: adesso Macao e’ qui. Dopo una “caccia al tesoro” per giornalisti e attivisti del movimento, convocati alle 13.30 sotto la torre Galfa, un gruppo di duecento si e’ diretto verso il cuore artistico di Milano. Il palazzo, di proprietà del continua
Il diario di Macao, terzo giorno
Saranno 100 strumenti degli studenti del Conservatorio di Milano, dalle ore 20 in via Galvani, ad animare la terza serata in strada di Macao. Nell’occupazione permanente ai piedi della Torre Galfa il palco è quasi pronto, le tende, dove hanno passato la notte in cinquanta, continua
Il diario di Macao, secondo giorno
Qui piazza Macao. L’assemblea all’ombra della Torre Galfa di Milano si interroga sul domani. Dove andrà il movimento degli artisti milanesi, come porterà avanti i “tavoli” di lavoro, come terrà accesa la scintilla socio- politica che sembra essere la vera bandiera del movimento milanese? “Occupiamo continua
Milano, lo sgombero di Macao
“Stiamo qui finché non ce la regalano! Abbiamo puntato alto!” Le voci si alzano dall’assemblea permanente di Macao, raccolta in cerchio ai piedi della Torre Galfa, in via Galvani, a Milano. Dopo lo sgombero di stamattina all’alba, il tam tam dell’”aggregazione spontanea” che si ispira al teatro continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
258 Bugie di Lupi
ULTIMI COMMENTI