“Gad, lavorando con me tu diventerai il nuovo Enzo Biagi. E farò del tuo amico Fabio Fazio il nuovo Pippo Baudo”. Così mi telefonava Agostino Saccà giunto da poco a Raiuno, dalla quale mi ero allontanato dopo una buona stagione di “Pinocchio”. Feci fuoco e continua
- Cultura
La7 e Daniele Luttazzi
Sono molto affezionato a La7, piccola televisione cui approdai dopo avere consumato al Tg1 il mio rapporto con una Rai rivelatasi purtroppo irriformabile. In questa nicchia -facendo tesoro forse anche della sua costrizione a restare piccola- la tv della Telecom mi ha concesso spazi di continua
Per voi donne, meglio di velluto o di cemento?
E’ sabato mattina. Sveglia prima dell’alba per raggiungere il loft romano dalla mia cascina piemontese: c’e’ la seconda riunione per il codice etico del Pd… E allora mi autocompatisco un po’, nella dedizione militante, concedendomi -letteralmente- un cazzeggio. Vedo che ancora oggi il Foglio torna continua
Replica a Mentana sulla minestra Raiset
Con Enrico Mentana già affrontate e risolte le questioni personali: amici come prima, figuriamoci. Ma a lui e ai molti che hanno scritto nel blog devo una risposta più argomentata sulla minestra Raiset che non mi piace. Eccola, l’ho pubblicata su “Vanity fair” di questa continua
Una lettera di Enrico Mentana
Dagospia ieri ha riprodotto (grazie!) il mio post “Rai e Mediaset, la stessa minestra”. Enrico Mentana mi ha risposto con questa lettera. Che ne dite, ha ragione lui? LETTERA DI ENRICO MENTANA Riceviamo e pubblichiamo: Gentile Dagospia, leggo sul suo sito la bella lezione di continua
Rai e Mediaset, stessa minestra
Tornato a casa dopo l’Infedele (a proposito: grazie dei tanti interventi nel blog, non perdiamoci di vista!) faccio zapping mangiando un’insalata. Davvero istruttivo saltellare fra Vespa e Mentana che stanno facendo la stessa trasmissione. Sul prezzo del petrolio che ha sfiorato i 100 dollari? Sull’imminente continua
Che strano, lo stesso padrone per Feltri e “L’Unità”
Sono ben lieto della costante presenza sul blog di un “diverso parere” vivace come quello di Cesare (a proposito: non ci vedrei nulla di deontologicamente sbagliato se volessi segnalare l’indirizzo del tuo blog, visto che dici di averne uno). Ma siccome ci segnali oggi come continua
Il “Corriere” e il governo Prodi
Ecco alcuni stralci ripresi dall’ANSA di quanto ho dichiarato ieri in un incontro pubblico svoltosi in Corso Garibaldi a Milano.
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
258 Bugie di Lupi
ULTIMI COMMENTI