Questo articolo è uscito su “Repubblica”. Nel dolore e nella rabbia per le vittime palestinesi di Gaza, registriamo la novità di una piazza araba che ormai si manifesta su entrambe le sponde del Mediterraneo con forti analogie, unificata dal medesimo abuso strumentale della religione. In continua
- Esteri
Gaza, all’inferno senza ritorno

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Ho tanta famiglia e amici in Israele, in ebraico ho pronunciato le mie prime parole, lì sono nati i miei genitori. Potete immaginare, dunque, lo scrupolo che mi coglie prima di criticare l’operazione “Piombo fuso” (che nome terrifico!): continua
La guerra e l’islam di casa nostra

Nel mentre attendo con tremore gli esiti dell’offensiva israeliana di terra nella striscia di Gaza (da cui non mi attendo niente di buono, anche se spero di sbagliarmi), credo di avere qualche titolo per protestare contro le manifestazioni islamiche che si sono svolte oggi in continua
La guerra-lampo che snatura Israele

Questo articolo è uscito su “Repubblica”. “Tutto ciò che è improvviso è male, il bene arriva piano piano”. Così pensava nella sua saggezza Mendel Singer, l’impareggiabile “Giobbe” di Joseph Roth. Magari ne serbassero memoria gli israeliani, esasperati da un assedio senza fine ma tuttora accecati continua
Sangue e mistero, il mix del terrore

Guardavo al Tg le immagini di Mumbai con mio figlio che frequenta la quarta elementare. I feriti fradici del loro stesso sangue, le fiamme sul tetto degli alberghi, le foto dei ragazzi terroristi. Mi sono reso conto di condividere con il bambino la medesima ignoranza. continua
Mumbai, il terrore serve a dividerci

L’assalto islamista alla piu’ dinamica delle metropoli indiane segue il criterio feroce della divisione: guai agli occidentali che frequentano l’oriente; e guai agli hindu, nemici dell’Asia musulmana. L’India e’ una babele di lingue, etnie, alfabeti che nella disunita’ fomentata dagli integralisti divengono fattori di guerra continua
Con Obama a lezione di educazione civica

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Assumiamo forti dosi di Obama nella speranza che eserciti una benefica funzione antidepressiva. Tanto più che ormai è anche Paul Krugman, il nuovo premio Nobel per l’economia, a diagnosticare un’America precipitata dalla recessione in vera e propria Depressione. continua
Quelle sante botte al Santo Sepolcro

Questo articolo è uscito su “Repubblica”. D’accordo, è dovuta intervenire la polizia dei “fratelli maggiori” ebrei a sedare quella rissa fra le reliquie trasmessa in mondovisione che pare inventata di sana pianta dagli anticlericali. E si dirà che vanno avanti a darsele così da secoli continua
Obama, sei un vero figo! (2)

La democrazia cambia pelle e, vedrete, l’effetto si sentirà anche fuori dall’America. Prima ancora di avere udito lo storico, meraviglioso discorso di Chicago. Prima di salutare nel presidente Obama il più autorevole tra i bastardi del nuovo mondo…ho scritto queste riflessioni, valide a maggior ragione continua
Un bravo al pompiere John McCain

A furia di sfruttare l’inconscio razzista e islamofobo di una parte dell’elettorato conservatore, con spot aggressivi ma soprattutto con l’accusa palesemente infondata a Barack Obama di essere un amico dei terroristi, il candidato repubblicano alla Casa Bianca, John McCain, s’è accorto di aver quasi provocato continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI