Non perdetevi, mercoledì 26 gennaio alle ore 21,10 su La7, che la trasmetterà senza interruzioni pubblicitarie, la straordinaria performance teatrale di Marco Paolini in diretta dall’ex manicomio “Paolo Pini” di Milano. Si intitola “Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute”, e narra la politica nazista di continua
- Annunci
Stasera da Fabio Fazio

Sabato 22 gennaio alle ore 20,10 su Raitre sarò ospite di Fabio Fazio a “Che tempo che fa”.
A Bologna con Amelia Frascaroli

Venerdì 21 gennaio alle ore 21 sarò a Bologna per partecipare a una manifestazione di sostegno di Amelia Frascaroli, partecipante alle primarie del centrosinistra per designare il nuovo candidato sindaco, che si terranno domenica prossima. Tema: “Possiamo parlare dei poveri?”. Partecipa don Virginio Colmegna, fondatore continua
Gad: attenti al suo doppio!

Con tenacia degna di miglior causa, da qualche tempo un falsario si prodiga giorno e notte a intervenire firmandosi Gad, dialogando con gli utenti e fingendosi il titolare di questo blog. Naturalmente ci infila volgarità e castronerie. Lascia perplessi la sproporzione tra lo sforzo che continua
La7 e Patrizia D’Addario

Il vicepresidente esecutivo di Telecom Italia Media, Giovanni Stella, mi ha comunicato una disposizione di revoca dell’invito di Patrizia D’Addario alla puntata dell’Infedele di stasera; con la motivazione che la sua presenza non si giustificherebbe sul piano giornalistico. Esprimendogli il mio dissenso, ho ottemperato alla continua
L’Infedele a TvTalk

Sabato 15 gennaio alle ore 14,50 su Raitre sarò l’ospite di Massimo Bernardini per una puntata di TvTalk dedicata a un esame critico dei principali prodotti televisivi del momento.
Dialogo sul denaro con Vendola

Nell’ambito di un ciclo di incontri organizzato dalle Acli di Bergamo, venerdì 14 gennaio alle ore 20,45 parteciperò a un dialogo con Nichi Vendola sul tema: “Sinistra e denaro. Tra ideologia e mercato”. L’appuntamento è al Teatro Serassi di Villa d’Almè (via Locatelli Milesi).
Troppo umana speranza

Non ho ancora finito di leggerlo (è un volumone Feltrinelli di più di 700 pagine che volano una dopo l’altra) ma voglio già segnalarvi un romanzo italiano eccezionale. “Troppo umana speranza” di Alessandro Mari (nella foto), storia ottocentesca dell’Italia che diventa una nazione attraverso la continua
L’Infedele torna lunedì 10 gennaio

La redazione de L’Infedele è di nuovo all’opera. La prima puntata del 2011 andrà in onda lunedì prossimo, 10 gennaio, come al solito alle 21,10 su La7
Così ho imparato a amare l’Italia

Questa testimonianza mi è stata richiesta dalla rivista “Caffeina” diretta da Filippo Rossi. Caffeina mi chiede come vivo la mia italianità e il pensiero corre subito alla meravigliosa, indimenticabile Ada Fiecchi. Chi sarà mai? E’ la mia maestra della scuola elementare pubblica Leonardo da Vinci, continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI