Stasera all’Infedele (attenzione, d’ora in poi inizio anticipato alle 21,10 su La7) si respira un’aria diversa: parliamo dell’anima, non della campagna elettorale. L’anima da infondere nel corpo dei neonati, secondo la vecchia dottrina cattolica. L’anima dei feti che sono già persone, secondo la nuova dottrina. continua
- L’Infedele
Ferrara, la Brambilla, Miccichè all’Infedele
Questo Pdl, ovvero il berlusconiano Popolo delle libertà in cui è rapidamente confluita Alleanza nazionale, riuscirà davvero a semplificare il sistema politico? O il terremoto in corso nel centrodestra promette all’Italia nuova instabilità? A complicare la vita del Cavaliere sopraggiunge la decisione di Giuliano Ferrara, continua
Rosy Bindi, Ottone, Alberoni, Brunetta
La sfida tra Silvio l’immortale e Walter il solitario –nel giorno in cui Napolitano scioglie le Camere- sarà al centro dell’Infedele, in onda su La7 stasera alle 21,30. Per ragionare sul profilo culturale dei due schieramenti, sul peso che avranno in campagna elettorale i cosiddetti continua
All’Infedele il dopo Prodi. Con Bachelet, Pezzotta, Lupi
Stasera alle 21,30 su La7 ragioneremo su una crisi di governo che sembra andare dritta filata verso elezioni vittoriose per Berlusconi (proprio sicuri?) nonostante settori importanti dell’establishment come la Chiesa, la Confindustria e i sindacati chiedano invece un governo istituzionale. Cosa significherà per l’Italia la continua
Dopo la Thyssen, in cerca di un futuro
I temi della crisi italiana dal punto di vista degli operai colpiti dagli incidenti sul lavoro e retrocessi nei salari.
Stasera all’Infedele gli operai senza politica
Abbiamo organizzato un pullman da Torino: stasera alle 21,30 su La7 all’Infedele tornano i colleghi e i familiari dei sette operai della Thyssenkrupp bruciati vivi il 6 dicembre scorso. Glielo avevo promesso, che non avrei mollato. Antonio Boccuzzi, Ciro Argentino e tutti gli altri ci continua
Viva Barenboim, benemerito fra i bastardi
Sto tornando a Torino, appuntamento con gli operai della Thyssenkrupp, in particolare il sopravvissuto Antonio Boccuzzi, dileggiato in un documento interno dell’azienda. Forse speravano morisse pure lui, quella notte? In treno leggo il gesto meraviglioso di uno di noi bastardi, il direttore d’orchestra israeliano Daniel continua
Dedicato agli operai di Torino
Puntata speciale, in diretta dalla sala Rossa del Palazzo Città, sede del municipio di Torino, per rendere omaggio alle vittime della strage operaia della ThyssenKrupp. Presenti, i parenti e i compagni di lavoro delle vittime. Hanno partecipato il sindaco Sergio Chiamparino, il vicesindaco Tom Dealessandri, continua
L’Infedele in trasferta nella Torino operaia
Stasera alle 21,30 su La7 non sarò nel mio solito studio milanese. L’Infedele per una volta trasloca nella bellissima Sala rossa del Palazzo di Città di Torino e s’incontra con gli operai della TyssenKrupp e i loro familiari. Con l’apporto di Moni Ovadia daremo vita continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI