Era un uomo pacato e autorevole, Pietro Ingrao. Il contrario di un demagogo. Rifuggiva l’estremismo verbale e cercava, al contrario, di entrare in sintonia con la gente più semplice capace di farsi comunità solidale, trasformandosi cioè da plebe rivoltosa in progetto culturale. Poteva dunque sembrare continua
- Il Blog
Carlo Maria Martini, profeta nel conflitto delle interpretazioni

E’ in libreria, edito da Piemme, “Martini e noi”, una raccolta di numerosi ritratti e testimonianze sul cardinale Carlo Maria Martini, uno dei più grandi innovatori della Chiesa di Roma nel suo passaggio al terzo millennio. Il volume è curato da Marco Vergottini, che fino continua
La vittoria di Jeremy Corbyn ci ricorda che la scissione di sinistra del Pd sarebbe una fesseria

Fra le varie considerazioni stupefatte con cui è stata accolta la vittoria schiacciante di Jeremy Corbyn nelle primarie del Labour inglese (molto spiritoso Antonio Polito che scrive: è come se Gino Strada fosse diventato segretario del Pd), ne aggiungerei una riguardante il futuro della sinistra continua
Più oscena dei Casamonica è la rincorsa quotidiana all’ospite Salvini in tv

Vespa che fa il Vespa anche con i Casamonica? Non mi stupisce. Dimostra solo che la caccia televisiva ai rom e ai sinti vale per i poveracci, non per quelli che possono permettersi l’avvocato che conta. Ben più oscena, a mio parere, è l’affannosa rincorsa continua
11 settembre, la marcia degli uomini scalzi

Appello per iniziative di solidarietà in favore di chi scappa da fame e guerra continua
La libertà di movimento non può restare un privilegio dei benestanti

L’Europa è piena di simil-Salvini convinti di poter godere della libertà di movimento vincolata al censo. Loro possono andare dove gli pare in giro per il mondo, grazie a un passaporto privilegiato. Naturalmente sono bene accetti anche i ricchi delle altre parti del mondo. Ma continua
Macchè campi rom, il potere criminale viaggia in carrozza e elicottero

Il funerale solenne del capoclan Vittorio Casamonica servirà, se non altro, a ristabilire una gerarchia veritiera dei poteri criminali che spadroneggiano nella capitale d’Italia. Deviare l’attenzione sul pericolo rappresentato dagli emarginati che vivono nei campi nomadi -certo afflitti da acuti fenomeni di devianza- è solo continua
Desolante silenzio sulla strage dei ragazzi socialisti di Suruc. Con loro muore l’internazionalismo?

Questo è il bellissimo autoritratto che loro stessi avevano pubblicato su Twitter pochi minuti prima di essere dilaniati da una loro coetanea kamikaze. Trenta giovani socialisti turchi e curdi assassinati ieri a Suruc, a quindici chilometri da Kobane dove progettavano di ricostruire una biblioteca e continua
Portelli: perché abbiamo rinunciato alla lotta culturale lasciando campo libero al razzismo anti-immigrati?

Pubblico sul blog una riflessione dello storico Alessandro Portelli apparsa sul “Manifesto” di domenica 19 luglio 2015. Se prevale CasaPound è anche colpa della sinistra L’altro giorno la nostra strega preferita, Angela Merkel, ha fatto piangere una bambina palestinese dicendole senza peli sulla lingua: «non continua
Vuoto politico, sinistra di governo che si divide, destra che avanza… Difendiamo l’originalità preziosa del laboratorio milanese

Per unanime riconoscimento Ada Lucia De Cesaris è stata una formidabile assessora all’urbanistica e una vicesindaca di Milano che si è contraddistinta per indipendenza, coraggio e notevoli capacità di “problem solver”. La settimana scorsa mi aveva telefonato confidandomi -ora lo si può dire- il suo continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI