Pare che l’arma segreta della difesa del premier sia racchiusa nell’età di Karima el Mahroug. Sarebbe nata due anni prima del giorno in cui i genitori la registrarono all’anagrafe marocchina. Nessun reato, dunque, per l’anziano primo ministro che avesse fatto sesso a pagamento con una continua
Archivio tag: Alfonso Signorini
Sono Berlusconi, posso comprare chiunque

Il messaggio diretto e inequivocabile diffuso con l’intervista di Ruby al programma politico di punta della Mediaset, “Kalispéra” di Alfonso Signorini, è il seguente: “Berlusconi resta l’uomo più potente d’Italia, come vedete è in grado di comprare chiunque e di fargli dire qualunque cosa. Non continua
Kalispéra, la trasmissione più politica di Mediaset

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Naturalmente anch’io sono stato due o tre volte in vita mia in quel bellissimo paese dell’Engadina svizzera che si chiama Sankt Moritz, frequentato da una borghesia padana benestante che sta cedendo spazio ai nuovi ricchi, specie russi e continua
Regalate del cachemire al povero Signorini

Ho assistito con stupore alla performance televisiva di Alfonso Signorini con Berlusconi al telefono. Monotono e prevedibile l’anziano interlocutore, mi hanno colpito invece il motteggio e la mimica facciale, perfino l’abilità da giullare con cui ormai Signorini piega alla bisogna la propria sessualità dichiarata. Dovremo continua
Scappa, Alfonso, scappa!

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Scappa finché sei in tempo, Alfonso, scappa! Nel giugno del 2008, in questa rubrica, manifestai tutta la mia ammirazione per la carriera sfolgorante di Alfonso Signorini, divenuto intellettuale organico del berlusconismo, nonché architetto dell’estetica del regime. Confermo oggi continua
L’Infedele e il potere che gioca con le bambole

Stasera su La7 alle 21,10 L’Infedele si occupa del desiderio sessuale dei potenti, ovvero di uomini che giocano con le bambole. Dopo il caso Marrazzo, provo a immaginare il tenore della telefonata con cui Berlusconi gli comunicava che il “suo” Alfonso Signorini di “Chi” era continua
Querele, briganti e libertà di stampa

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Ferruccio de Bortoli si limita a fare una visita privata alla redazione dell’”Avvenire”, sabato 5 settembre, perché sarebbe imprudente manifestare solidarietà a Dino Boffo con un editoriale sul quotidiano che dirige, “Il Corriere della Sera”. Il giorno prima continua
A cosa serve Dagospia

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Poco prima di scrivere questo articolo dedicato alla vanità –su un giornale che ce l’ha nel titolo- ho appreso che esiste su Facebook un gruppo di miei cosiddetti “fans”. Quattro gatti, ovviamente, ma i benemeriti sono stati sufficienti continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI