Questo articolo è uscito su “La Repubblica”. Fino a che punto le regole vigenti nell’economia mondiale sono tuttora compatibili con l’esercizio della democrazia? La domanda è più che legittima, vista la reazione di panico con cui i mercati finanziari, e insieme a loro tanti leader continua
Archivio tag: Ferruccio de Bortoli
L’Infedele: il Pd, la crisi e la “questione morale”

Stasera su La7 alle 21,10 L’Infedele non potrà che ricominciare dalla tempesta finanziaria in cui le dimissioni dalla Bce del tedesco Juergen Stark ci hanno fatto ripiombare, nonostante l’ennesima versione della manovra economica. La settimana si presenta densa di incognite sulla tenuta dell’economia italiana e continua
Il “Corriere” e la Fiat: opportuno un chiarimento

Nei giorni scorsi l’agenzia Radiocor e il sito Dagospia, ripresi da numerosi organi di stampa, hanno raccontato di una lettera indirizzata al presidente della Rcs Quotidiani, il notaio Piergaetano Marchetti, per protestare contro la linea tenuta dal “Corriere della Sera” sul referendum alla Fiat di continua
L’Infedele: Berlusconi e i “birbantelli”

Stasera su La7 alle 21,10 L’Infedele si addentrerà nel sistema (legale o illegale?) di relazioni tra funzionari pubblici e imprenditori, con la benedizione di protettori politici e la complicità di almeno un magistrato, grazie alla quale sono lievitati a dismisura i costi delle Grandi Opere continua
L’Infedele: chi sono i golpisti all’italiana?

Stasera alle 21,10 su La7 dedicheremo L’Infedele alla spaccatura istituzionale provocata dalla sentenza di illegittimità della Corte Costituzionale sul Lodo Alfano. Esiste un potere del popolo calpestato da altri poteri, estranei al sistema democratico? Hanno un fondamento i sospetti di cospirazione anti-italiana, e addirittura di continua
Ma dove lo trova il tempo per governare?

Dopo avere letto i verbali dell’imprenditore-spacciatore-puttaniere Tarantini sul “Corriere della Sera” di oggi, una domanda emerge spontanea: ma dove lo trova il tempo per governare, Silvio Berlusconi? Qui si parla di 18 festini e di 30 ragazze (italiane e straniere: tutte col permesso di soggiorno?) continua
Querele, briganti e libertà di stampa

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Ferruccio de Bortoli si limita a fare una visita privata alla redazione dell’”Avvenire”, sabato 5 settembre, perché sarebbe imprudente manifestare solidarietà a Dino Boffo con un editoriale sul quotidiano che dirige, “Il Corriere della Sera”. Il giorno prima continua
Vittorio Feltri e la guerra al “Corriere”

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Il ritorno di Vittorio Feltri alla guida de “Il Giornale”, di cui era già stato direttore più di un decennio fa, conferma la tendenza al “reincarico”, tipica della politica italiana, che ormai ha contagiato pure l’editoria: “a volte continua
L’andirivieni: un sistema che non sa rinnovarsi

Succede da quindici anni ai vertici della politica, perchè dovremmo stupirci che accada pure nei giornali? La ri-nomina di Ferruccio de Bortoli al posto del già ri-nominato Paolo Mieli come direttore del “Corriere della Sera” evidenzia la strozzatura da cui è afflitta la società italiana, continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI