Dedicato a quel brutto nasone di Vauro

Dedicato a quel brutto nasone di Vauro

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Non avevo nessuna voglia di scriverlo, questo articolo: un battibecco fra soliti noti, una tempesta in un bicchier d’acqua, una spirale interminabile di polemiche. Poi c’è quella insistenza sul naso adunco, capirete bene, col profilo caprino che mi continua

La nazione proletaria e la congiura straniera

La nazione proletaria e la congiura straniera

Questo articolo è uscito su “Nigrizia”. Della politica estera italiana, ormai, più che discutere si sussurra. Cosa mai andrà a fare così spesso in Russia, il nostro primo ministro? Gazprom è il partner ideale dell’Eni, o diventerà anche azionista dell’azienda di famiglia? Perché mai un continua

Rosy Bindi, Berlusconi e la bellezza

Rosy Bindi, Berlusconi e la bellezza

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Chi sarà il più bello tra Rosy Bindi e Silvio Berlusconi? Me lo chiedo sulle pagine di “Vanity Fair”, ispirate a canoni estetici molto severi, dunque so di sfiorare il ridicolo, ma me lo chiedo molto seriamente. Procedo continua

Dopo Bossi, Ciarrapico: questa è la destra

Dopo Bossi, Ciarrapico: questa è la destra

Il becero senatore Giuseppe Ciarrapico che in aula crede di insolentire Fini chiedendogli se si è già procurato la kippà, cioè il copricapo religioso ebraico, è il simbolo della vergogna del centrodestra italiano che contiene al suo interno gli umori più beceri e reazionari, fino continua