Riporto, dall’”Osservatore Romano”, questa nota critica dedicatami da Lucetta Scaraffia. E’ possibile che un romanzo che vuole essere una vigorosa condanna dell’antisemitismo possa invece fare l’effetto contrario – se pure contro la volontà dell’autore – e per questo suscitare dei dubbi e delle critiche? Certo, continua
Archivio tag: Il cimitero di Praga
L’Infedele con Eco, tra complotti e bunga bunga

Stasera alle 21,10 su La7 L’Infedele ospiterà Umberto Eco per raccontare la bruciante attualità riscontrabile in un romanzo storico ambientato nell’Ottocento come “Il cimitero di Praga”, da lui appena pubblicato per l’editore Bompiani. Non ho voluto rinunciare a una tale presenza di qualità -un’occasione televisivamente continua
Il grande complotto di Umberto Eco

Questo articolo è uscito su “Repubblica”. Erudito e pop, bieco e appassionante, a trent’anni dall’uscita de “Il nome della rosa” il sesto romanzo di Umberto Eco ci trascina nel gorgo irrazionale della modernità fino a rivelarci come possa esserne scaturito un progetto di sterminio totale. continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI