In una conversazione con “Il Foglio”, Vittorio Feltri rivela oggi di aver ricevuto le pezze d’appoggio -poi rivelatesi come minimo imprecise, e di certo diffamatorie- per la sua campagna contro Dino Boffo da un prelato che riveste un ruolo istituzionale nella Chiesa italiana. Non solo. continua
Archivio tag: Il Giornale
Buon 2010 dall’antico Egitto

Che il secondo decennio del terzo millennio dopo Cristo sia felice e prospero per tutti voi, cari utenti della macchinetta dai tasti miracolosi con cui riesco a connettermi dall’isola Elefantina di Aswan, nel mezzo del Nilo, prima di volare in serata al Cairo. I trecento continua
Chi spara siluri su Tremonti-Bond?
Ieri fu il detestato economista Francesco Giavazzi sul “Corriere della Sera” a rilevare che la Banca del Sud finirà per finanziare astuti imprenditori nordisti lesti nell’edificare finte succursali nel Mezzogiorno. Ma oggi è “Il Giornale” di Feltri in prima pagina, per la penna di Francesco continua
Una modesta proposta ai vescovi italiani

Dino Boffo è stato il miglior direttore della storia del quotidiano cattolico “Avvenire”, cui ha impresso personalità e vigore. La sua lettera di dimissioni è nobilissima, racconta la situazione così com’è, e pazienza se persone con il pelo sullo stomaco non riusciranno a capire che continua
L’Italia di Feltri: tutti maiali, quindi zitti!

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Muoia Sansone con tutti i filistei. Silvio Berlusconi ha uno stile di vita dissoluto e incompatibile con il ruolo istituzionale che riveste? Per controbattere questo argomento prima che diventi maggioritario anche in Italia, non bastano più la censura continua
La maldicenza all’interno della Chiesa

Non sapevo che girassero pure le veline, recapitate addirittura a tutti i vescovi italiani, ma mi erano ben note le voci diffamatorie circolanti su Dino Boffo. In seguito al loro utilizzo da parte del “Giornale”, esse sono divenute oggi uno sgradevole caso politico. Ma ciò continua
La mia solidarietà a Dino Boffo

Sono da anni amico di Dino Boffo, e tale resto sia nei momenti di dialogo più intenso -sfociato anche in iniziative comuni- sia nelle leali divergenze. La viltà dell’attacco subito da parte di Vittorio Feltri e del “Giornale” può essere definita solo squadrismo mediatico. Per continua
Feltri-Belpietro, il minuetto

Non sarò certo io a mettere in discussione la lealtà berlusconiana di Maurizio Belpietro. Ma basta leggere l’incipit del suo editoriale su “Libero” di oggi per capire che la nuova posizione editoriale gli garantisce una libertà di movimento prima sconosciuta. Ha intuito che c’è una continua
Vittorio Feltri e la guerra al “Corriere”

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Il ritorno di Vittorio Feltri alla guida de “Il Giornale”, di cui era già stato direttore più di un decennio fa, conferma la tendenza al “reincarico”, tipica della politica italiana, che ormai ha contagiato pure l’editoria: “a volte continua
Ma come sono coraggiosi i giornali di destra

“La Padania” li apostrofa a pagine 2 con un titoletto: “La carica dei 101 contro la sicurezza”. Zacchete, liquidati. Siete contro le aggravanti leghiste contro gli irregolari? Vuol dire che siete contro la sicurezza, anche se fate parte della nostra medesima coalizione. Ma se sfoglio continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI