Mediobanca, l’advisor di Telecom Italia Media per la vendita di La7, ha negato i “dati sensibili” a Mediaset perché l’eventuale acquisizione avrebbe fatto sorgere problemi di concentrazione sui mercati della raccolta pubblicitaria. Lo scrive oggi il quodiano la Repubblica.La banca di Piazzetta Cuccia, che funge continua
Archivio tag: la7
Il promo dell’Infedele
Ecco il promo della nuova stagione dell’Infedele, che partirà lunedì 3 settembre, come di consueto in prima serata alle ore 21,10 su La7.
Benvenuto Santoro in una tv libera e critica
Ora è fatta davvero: Michele Santoro porta a La7 il suo gruppo di lavoro e l’esperienza di “Servizio Pubblico”. E’ una buona notizia per la nostra emittente cresciuta negli anni a dispetto di chi continua a prevederne la fine. Guardate nel frattempo cosa succede alla continua
La7 è l’unica tv generalista che cresce (+9,28%)
Nella stagione televisiva settembre 2011-maggio 2012 si registra un calo negli ascolti di tutte le televisioni generaliste Rai e Mediaset (particolarmente acuto il -13,72% di Raidue orfana di Santoro, ma brutto anche il -8,60% di Canale 5). L’unica tv generalista che fa eccezione è La7 continua
Lunedì a “Quello che (non) ho”
Lunedì 14 maggio L’Infedele non andrà in onda su La7, perché cede volentieri il passo a Fabio Fazio e Roberto Saviano, con il loro programma – evento “Quello che (non) ho”. Ci vedremo comunque lunedì dalle Officine Grandi Riparazioni di Torino perchè i miei amici continua
Un’intervista sul futuro di La7
Questa mia intervista con Paolo Conti e’ uscita sul “Corriere della Sera” di oggi. Gad Lerner, come si lavora a La7 in vendita? Vede pericoli all’orizzonte per la vostra rete televisiva? «Ricordo ancora quando, l’11 settembre 2001, lasciai lo studio di Enrico Bondi, appena arrivato continua
“Auditel ha favorito Rai e Mediaset”
Che le rilevazioni Auditel storicamente ratificassero l’abuso di posizione dominante del duopolio Rai-Mediaset in questo paese, è noto agli addetti ai lavori da molti anni. Ieri lo ha certificato una sentenza dell’Antitrust, autorità indipendente che in Italia arriva sempre dopo, e dunque non impedisce che continua
Perchè ora lo stop a Santoro?
Siamo molto dispiaciuti dell’interruzione della trattativa per portare Michele Santoro a La7. Non solo perché la sua è una voce importante nel panorama della libera informazione. Ma anche perché siamo convinti che una trattativa condotta più sobriamente avrebbe limitato le interferenze esterne, comunque inaccettabili, e continua
Perchè la televisione è invecchiata di colpo
Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Nel breve volgere di un anno la televisione generalista italiana risulta di colpo invecchiata, quasi decrepita. Sia la Rai che Mediaset appaiono infettate dalla crisi del berlusconismo da cui sono state, con modalità diverse, entrambe permeate. Se la continua
I miei dieci anni a La7, e un buon futuro
Questa intervista che mi ha gentilmente fatto Paolo Conti è uscita sul “Corriere della Sera” di oggi. ROMA – Cosa accade a La7, Gad Lerner? Si parla molto di voi. «Raccogliamo il frutto di un lavoro durato dieci anni. Stiamo ricoprendo un ruolo che già continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
258 Bugie di Lupi
ULTIMI COMMENTI