Lascio scritta a Pierluigi Battista una precisazione che spero non voglia ignorare, qualora l’elevata polemica su nasoni e nasi adunchi di ebraica fattura tracimasse dalla bega giornalistica quotidiana a qualcuno dei suoi prossimi libri sugli intellettuali. Battista, si sa, cerca sempre di dare un colpo continua
Archivio tag: Leo Siegel
La dichiarazione spontanea di Siegel
Prima di essere condannato per diffamazione aggravata e istigazione all’odio razziale, ieri Leo Siegel ha letto di fronte al giudice monocratico dell’Ottava sezione penale del Tribunale di Milano la seguente dichiarazione spontanea. Riconosco e mi rammarico di avere utilizzato, in veste di conduttore della trasmissione continua
Leo Siegel condannato
NOMADI:CAUSA LERNER-RADIO PADANIA,PER SIEGEL MULTA 1000 EURO (ANSA) – MILANO, 22 FEB – Leopoldo Siegel, conduttore di Radio Padania, e’ stato condannato dal tribunale di Milano a mille euro di multa nel processo in cui e’ imputato di diffamazione a mezzo stampa aggravato dall’odio razziale, continua
Ecco a voi un fautore del “processo breve”
Riporto di seguito la lettera inviata stamane dal mio avvocato, Daniela Dawan, al presidente dell’VIII sezione monocratica del Tribunale di Milano. Nel formulare i più sinceri auguri di pronta guarigione all’onorevole Matteo Brigandì, responsabile giustizia della Lega, ricordo che il suo partito è fra i continua
Siegel, un altro rinvio
L’udienza del processo contro un redattore di “Radio Padania” per diffamazione aggravata dall’istigazione all’odio razziale contro la comunità rom, ha subito un altro rinvio. L’udienza in cui avrebbe dovuto deporre l’imputato Leo Siegel, che avrebbe dovuto tenersi domani, è stata invece spostata a lunedì 18 continua
Altre due lettere al “Foglio”
Oggi “Il Foglio” pubblica altre due lettere sulla mia denuncia per istigazione all’odio razziale di un redattore di Radio Padania. La prima è di Riccardo Calimani, noto scrittore, presidente del Museo Nazionale dell’Ebraismo e della Shoah istituito di recente con sede a Ferrara. La seconda continua
Lettera al Foglio (non pubblicata)
Com’è suo diritto, “Il Foglio” non ha ritenuto di pubblicare questa lettera indirizzatagli venerdì scorso da Betti Guetta, ricercatrice del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea” di Milano. Sulla benevolenza mostrata dal giornale di Giuliano Ferrara per il conduttore razzista di Radio Padania, è invece uscita continua
Giuliano tifa Siegel
Riporto, annesse contumelie, il mio scambio di lettere con Giuliano Ferrara pubblicato sul “Foglio” di oggi. Al direttore – Dopo esservi divertiti nel rappresentare la sfida tra il “rispettabile” e l’“impresentabile”, ieri lei stesso ha derubricato il processo Lerner-Siegel a una vigliaccata: il “potente di continua
Così “Il Foglio” diffama il popolo
Tracciando di me un ritratto detestabile, che il suo direttore sa essere ingiusto e non veritiero, oggi “Il Foglio” eleva a fascinoso portavoce del popolo niente meno che il leghista rinviato a giudizio per razzismo. Di lui si narra una compiacente storia familiare, ma soprattutto continua
La promessa del marinaio Maroni
Ho inviato questa lettera al presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, avvocato Renzo Gattegna. Caro presidente, come ben ricorderai lo scorso mercoledì 11 febbraio 2009, partecipando come ospite d’onore a un nostro convegno sul settantesimo anniversario delle leggi razziali, il ministro dell’Interno Roberto Maroni annunciò continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
258 Bugie di Lupi
ULTIMI COMMENTI