Mercoledì 29 febbraio 2012 alle ore 17,15 presenterò a Vicenza con Massimo Cacciari il saggio di Ilvo Diamanti “Gramsci, Manzoni e mia suocera” (Il Mulino). L’incontro si svolge al Palazzo delle Opere Sociali in piazza Duomo. Moderatore: Wlodek Goldkorn. Sarà presente l’autore
Archivio tag: Massimo Cacciari
Cacciari e una citazione davvero inopportuna

Massimo Cacciari reca un’offesa alla sua stessa intelligenza quando cita le “mani sporche” di don Milani, il borghese milanese trasferitosi fra i ragazzi di Barbiana, per giustificare la vicenda mondana di don Verzè, che per i suoi trasferimenti s’era comprato un aereo privato. Qui di continua
L’Infedele: lo Spread si mangia la politica

Stasera su La7 alle 21,10 L’Infedele affronta l’enigma dell’alternativa a Berlusconi che nessuno riesce a decifrare, mentre la situazione economica ormai precipita drammaticamente. Il famigerato spread supera la soglia dei 400 punti e il tasso d’interesse sui nostri Titoli di Stato sale ancora ben oltre continua
Pd: l’imbarazzante lezione molisana

Nei giorni scorsi, incredibilmente, D’Alema e Bersani si sono dichiarati soddisfatti del risultato conseguito dal Partito Democratico alle elezioni regionali del Molise: 9,8% di voti alla lista, mentre nel 2006 la somma di Ds e Margherita faceva 23,3%. Siccome la matematica la conoscono bene anche continua
E ora… una donna a Palazzo Chigi

Questo articolo è uscito su Vanity Fair. Già lo sentimmo venire da tutte quelle donne “normali” in piazza per ragioni di dignità, il 13 febbraio scorso. E ancora nei giorni del centocinquantenario d’Italia, quando volarono fischi diffusi e spontanei all’indirizzo di chi dileggiava il nostro continua
Dedicato a Massimo Cacciari

Sabato 31 luglio 2010 pubblicavo sulle pagine milanesi di “La Repubblica” questo ragionamento in favore della candidatura di Giuliano Pisapia che, per puntiglio, voglio riproporre nella notte felice della svolta di Milano. L’elenco dei saccentoni che liquidavano Pisapia come candidato perdente, inaccettabile ai moderati, e continua
A Milano serve un sindaco come Pisapia

Questo articolo è uscito sulle pagine milanesi di “Repubblica”. Se intendessi candidarmi a sindaco di Milano… Non temete, è solo un’ipotesi per assurdo, ma è utile porsela visto il rapido fiorire e appassire di nomi nel centrosinistra ambrosiano, tutti rimasti nell’ombra tranne il coraggioso Giuliano continua
L’Infedele e la disfida dei governatori al Nord

Il vento del Nord sta provocando inedite divisioni nel centrodestra in vista delle elezioni regionali; e un forte malumore fra i suoi esponenti meridionali che minacciano la nascita di un “partito del Sud”. Stasera su La7, alle 21,10, L’Infedele ospiterà numerosi protagonisti di questa sfida continua
Dal doppiopetto alla camicia verde

Questo articolo è uscito su “Repubblica”. Conferendo in anticipo la guida del prossimo governo regionale veneto alla Lega, Berlusconi compie una scelta di portata strategica. Una (apparente) rinuncia, la sua, dettata nei tempi forse dall’istinto più che dal ragionamento, visto il danno che arreca al continua
Ricordati che sei stato schiavo in Egitto

Due giornate intense di spostamenti per me, tra oggi e domani. Questo pomeriggio a Roma per discutere un libro sul rapporto ebrei cristiani dopo il caso Williamson. Domattina a Bologna per l’incontro con Joumana Haddad (vedi annuncio di fianco). Poi di corsa a Milano dove, continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI