Stasera su La7 alle 21,10 L’Infedele si confronta con la domanda più scomoda della crisi che aggredisce l’eurozona e, dopo la Grecia, mette in ginocchio il sistema bancario spagnolo: forse che recuperando la sovranità monetaria un paese come l’Italia avrebbe più chances di cavarsela? E’ continua
Archivio tag: Maurizio Landini
Il promo dell’Infedele

Ecco il video del promo che annuncia L’Infedele in onda lunedì prossimo 4 giugno 2012 alle ore 21,10 su La7. Dalle scosse della via Emilia l’onda del terremoto riverbera i suoi influssi su un sistema già in affanno. Cadono come birilli alcuni protagonisti fino a continua
L’Infedele: da Mosca alla Val di Susa

Stasera su La7 alle 21,10 L’Infedele vi propone di fare i conti con l’insegnamento delle elezioni presidenziali in Russia. La vittoria del più forte e del più ricco rimane una legge di natura non limitabile con le norme della democrazia? Ascolteremo un’intervista esclusiva realizzata per continua
L’Infedele: a un passo dalla bancarotta

Stasera su La7 alle 21,10 inauguriamo la decima stagione dell’Infedele nel pieno di una tempesta economico-finanziaria che -comunque vada a finire- avrà conseguenze pesanti sulle condizioni di vita di molta gente. Non sappiamo ancora se la manovra della disperazione riuscirà a evitare la bancarotta dello continua
L’Infedele: referendum battiquorum

Stasera su La7 alle 21,10 L’Infedele vi propone un confronto sui quattro referendum che fanno tanta paura al governo da averne rifiutato l’abbinamento con le recenti elezioni amministrative, nonostante l’aggravio di spesa che ciò comportava. Perchè tanta paura del quorum di metà degli elettori più continua
A Genova: Lavoro e/o vita?

Giovedì 10 febbraio alle ore 17, nel foyer del Teatro della Corte di Genova, parteciperò a un incontro promosso da Sergio Cofferati per presentare lo spettacolo teatrale di Pippo Delbono, “Menzogna”, sulla tragedia operaia della ThyssenKrupp. Altri partecipanti: Fausto Bertinotti e Maurizio Landini. Rifletteremo sul continua
In piazza Duomo con la Fiom

Venerdì 28 gennaio intorno alle ore 10,30 parlerò anch’io in piazza Duomo, a Milano, dal palco dello sciopero generale proclamato dalla Fiom Cgil. Gli altri interventi saranno di don Andrea Gallo, Gino Strada e del segretario confederale Cgil, Vincenzo Scudiere. Comizio conclusivo di Maurizio Landini.
Il “Sì” rimasto al 54%, brutta grana per la Fiat

E’ proprio vero che Mirafiori resta un luogo imprevedibile nei suoi comportamenti collettivi. Lo stabilimento in cui si solo due anni fa, alle elezioni della Rsu, si era manifestata tutta la debolezza di consensi della Fiom Cgil, ridotta a secondo o terzi sindacato interno, nel continua
Voto Fiat: gli operai che non possono scegliere

Questo articolo è uscito su “La Repubblica”. Un presidente del Consiglio che trova naturale legittimare il proposito di Marchionne –cioè il dirottamento all’estero degli investimenti produttivi Fiat in caso di bocciatura dell’accordo di Mirafiori- si assume una responsabilità che oltrepassa il mero infortunio verbale. Conferma continua
L’Infedele e l’ultimatum di Marchionne

Stasera alle 21,10 su La7 torna L’Infedele ospitando i lavoratori torinesi della Fiat Mirafiori chiamati fra giovedì e venerdì prossimo a votare un accordo aziendale pieno di deroghe peggiorative rispetto al contratto nazionale dei metalmeccanici. Ma avranno davvero possibilità di scelta, dopo che Sergio Marchionne continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI