Giovedì 17 febbraio alle 21,05 su Raidue parteciperò come ospite di Michele Santoro a “Annozero”.
Archivio tag: Michele Santoro
“Annozero”: complimenti e una perplessità

Complimenti a “Annozero” per i suoi ascolti formidabili che rovesciano ogni tentativo di censura: ieri ha di nuovo vinto la sfida del prime time, e senza ammorbarci con la storiaccia di Avetrana. La solidarietà a Michele Santoro e agli altri colleghi della Rai, sottoposti a continua
Diciamo grazie al bravo Mauro Masi

Mauro Masi è un genio della comunicazione. Ieri ha spinto il suo prodotto informativo più forte, “Annozero”, oltre la soglia del 23% di share e oltre i sei milioni di telespettatori. Gli deve essere grata Raidue, che certo non rispetterebbe gli obbiettivi senza il talento continua
Perchè insistono, soli contro tutti

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Berlusconi pensa davvero che le vittorie elettorali gli diano il diritto di confezionarsi una legislazione su misura. E pazienza se il Procuratore nazionale antimafia, tutti gli editori italiani, perfino il Sottosegretario statunitense alla Giustizia gli chiedono di desistere. continua
Santoro, un narciso con delle ottime ragioni

Michele Santoro ha perfettamente ragione quando fa notare che “Annozero” è una risorsa della Rai; mentre la sua creatura viene trattata come un giogo da sopportare solo perchè imposto dalla magistratura. Ineccepibile il suo riferimento ai compensi percepiti da Bruno Vespa, del tutto esagerati nel continua
Se chiude Annozero è una perdita secca

Non conosco i termini della risoluzione consensuale del contratto fra Michele Santoro e la Rai. Per il momento voglio augurarmi che i due anni di collaborazione già concordati per il futuro prevedano la prosecuzione dell’esperienza di “Annozero”. Chiudere quella trasmissione non sarebbe solo un danno continua
A “Annozero” con Tremonti

Giovedì 8 aprile alle 21,10 su Raidue parteciperò alla puntata di “Annozero”, il programma di Michele Santoro, che ha per ospite protagonista il ministro Giulio Tremonti.
La censura ha generato il suo antidoto

Bisognerà studiare con attenzione, e senza enfasi, i meccanismi di trasmissione capillare che hanno trasformato “Raiperunanotte” in evento mediatico. Professionisti seri della rete azzardano perfino l’ipotesi che alla fine verrà raggiunto un numero di spettatori superiore a una normale puntata di “Annozero” su Raidue. Aspetto continua
A Bologna contro la censura

Bisogna che la protesta resti agli atti, come si dice, a futura memoria. Per questo sarò anch’io a Bologna, al Paladozza, giovedì 25 marzo alle ore 21, insieme a Michele Santoro e agli altri giornalisti della Rai che hanno visto chiudere le loro trasmissioni in continua
L’Infedele: amore per chi? Invidia di che?

Alle 21,10 di stasera, su La7, L’Infedele vi propone di riflettere insieme a meno di una settimana dal voto regionale trasformato in ordalia religiosa. “E’ stato per amore che sono sceso in campo”, ha ripetuto Berlusconi in piazza San Giovanni, rileggendo con intonazione solenne il continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI