Pensierino della domenica: ci offre moltre occasioni per criticarlo, ma meno male che nel vuoto spaventoso della politica italiana, nella selva dei movimenti personalistici cuciti e scuciti su misura per l’ambizione di singoli, meno male che c’è il Partito Democratico. Un contenitore grande, plurale. Certo, continua
Archivio tag: Contributi
Quanto resterà ancora Renzi nel centrosinistra?
Stasera, intervistato dal TgLa7, il “rottamatore” del Partito democratico, nonchè sindaco di Firenze, Matteo Renzi, ha proclamato: “Io sto con Marchionne”. Contento lui… Peccato abbia soggiunto fra le motivazioni che lui sta con l’amministratore delegato della Fiat perchè vuole fare investimenti in Italia anzichè prretendere continua
Quelli che ignorano l’allarme di Arturo
Ripubblico, condividendolo, questo commento di Marco Damilano de “L’Espresso”. «Nel Pd si è perso il bandolo della matassa. Il Pd si è trasformato, per di più, per iniziativa dei principali dirigenti del partito in un modo di essere “partito” e di “stare” nel partito che continua
Bersani stoppa le primarie: errore fatale
Trovo non sbagliato, ma sbagliatissimo, che Pierluigi Bersani, dovendo reagire alla politica berlusconiana della compravendita dei deputati, per prima cosa annunci su “Repubblica” uno stop alle primarie, cioè alla politica democratica e partecipata. Questa classe dirigente del Pd afflitta dal politicismo, tutta lì pensierosa su continua
Vendola nel Pd? Un’idea da prendere sul serio
Talmente di rado mi succede di ritrovarmi d’accordo con Nicola Latorre (a parte la comune fede interista) che vorrei segnalare il mio pieno consenso alla sua idea di un Partito Democratico capace di includere Nichi Vendola e l’area della sinistra sindacale e ambientalista che in continua
La sinistra fra speranze e rottamatori
Ieri sera ho partecipato a una manifestazione emozionante, e non solo per le migliaia di persone che non riuscivano a entrare al Teatro Dal Verme di Milano, già stracolmo da ore in attesa degli interventi di Giuliano Pisapia e Nichi Vendola. Qualcuno ricordava il clima continua
Boeri: lettera con risposta
Caro Gad, mi stupisce la confusione che anche tu alimenti sulle primarie milanesi. Primarie che sono state fino ad oggi una magnifica prova di democrazia partecipativa, attorno a quattro candidati diversi eppure simili nel rappresentare percorsi autonomi dal mondo tradizionale dei partiti del centrosinistra. Qualcosa continua
Le divisioni in cui si dibatte il Pd
Mi impressiona constatare che il Partito democratico resta imbrigliato in una discussione di natura esclusivamente tattica, anche di fronte alla crisi del progetto di governo della destra. Da quindici anni ci si arrovella su quale sia il sistema elettorale più adatto a conseguire un’alternanza parlamentare continua
…io comunque voto Partito Democratico
Se ci fosse qualche dubbio in proposito, io comunque voto Partito Democratico. Ditene pure tutto il male possibile ma è il meglio disponibile su piazza per fare dell’Italia un luogo migliore. E’ l’unico contenitore possibile per un’alternativa culturale partecipata alla destra che egemonizza il paese.
Se il segretario dice no alle primarie
Dicendo di no alle primarie per scegliere i governatori in Lazio e in Puglia a mio parere il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, commette un doppio errore. Danneggia la candidatura di Emma Bonino che ne sarebbe uscita rafforzata (a prescindere da quel che pensano i continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
258 Bugie di Lupi
ULTIMI COMMENTI