Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Né Pierluigi Bersani né Dario Franceschini possono nutrire molte speranze di essere chiamati a guidare il governo italiano, nei prossimi anni. Gareggiano per la segreteria di un Partito Democratico che loro stessi ammettono essere poco competitivo, e anche continua
Archivio tag: Veltroni
Pd: resto in attesa di altre candidature

Vedrei con favore una candidatura diretta alla segreteria del Pd del sindaco torinese Sergio Chiamparino, non solo per la felice esperienza politica che egli esprime (abbiamo visto altri amministratori locali diventare pessimi leader nazionali), ma per l’esempio di coerenza che darebbe ai vari Cacciari, Penati continua
Debora, è il momento: ribellati!

Debora Serracchiani è stata protagonista attiva, con la sua determinazione e con la sua indubbia capacità politica, di un singolare episodio di cooptazione dall’alto, invocata a furor di popolo della rete. Niente di male, fin qui, sono cose che capitano e lei aveva i titoli continua
Secondo voi il Pd cambia davvero?

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Auguri a Dario Franceschini, chiamato a smentire il senso comune che l’Italia sia un paese ormai senza opposizione possibile al dominio assoluto berlusconiano. Credo che il secondo segretario del Pd ci sorprenderà sul piano umano –è fatto di continua
L’Infedele e il Pd: un paese senza opposizione?

Perfino al festival di Sanremo è parso che i due competitori, Rai e Mediaset, fossero diventati una cosa sola. E allora è giusto chiedersi se l’Italia di Berlusconi non stia diventando ormai un paese senza opposizione politica, vista la crisi che mette a rischio la continua
Dimissioni tardive, il PD riunisca l’assemblea

Con tutto il rispetto che merita chi compie una scelta dolorosa e coerente, le dimissioni di Walter Veltroni giungono tardive nel riconoscere il fallimento del suo progetto politico, caratterizzato dalla rottura dell’esperienza dell’Ulivo. Ma l’equivoco più grave cui Veltroni si è sottomesso, riguarda la natura continua
Di Pietro, che sa parlare al popolo

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Cosa importa se l’unico consigliere dell’Italia dei valori in Campidoglio passa con la maggioranza di Alemanno; o se in Campania il partito delle mani pulite ha un deputato inquisito per camorra e gli altri ringhiano l’uno addosso all’altro; continua
Tenetevi Villari, vero uomo Rai

Ieri sera al Tg1 il conduttore Attilio Romita ha dato così la notizia sulle esternazioni del ministro Brunetta: “Il ministro della Funzione pubblica si è detto certo che i figli degli impiegati del catasto saranno orgogliosi del lavoro svolto da loro padre”. Meraviglioso, ovattato capovolgimento continua
Il potere di Luciano D’Alfonso

Al posto del sindaco di Pescara, Luciano D’Alfonso, guarderei con disagio al coro mediatico di consensi seguito alla revoca dei suoi arresti domiciliari. Mi ha impressionato, tra gli altri, l’intervento in sua difesa di Vittorio Sgarbi che elencava i favori personali ricevuti dal sindaco di continua
Sarà dura, ma il Pd ha un futuro (2)

Dovrebbe impensierirci la disponibilità manifestata prima dal comunista Paolo Ferrero e poi dalsegretario della Cgil, Guglielmo Epifani, a una proposta classicamente neocorporativa qual è il contratto di solidarietà (o settimana corta che dir si voglia). Certo, hanno ragione a far notare che il governo per continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI