Ecco il servizio di Paola Mordiglia andato in onda all’Infedele di lunedì 3 settembre, sul ritorno dello scontro a sinistra. L’Unità, con un editoriale di Michele Prospero, aveva attaccato Beppe Grillo, Marco Travaglio, Il Fatto Quotidiano e perfino La7, indicandoli come esponenti di una reazione continua
Archivio tag: Marco Travaglio
Il mio “duello” con Travaglio

Ecco il video del mio intervento alla prima puntata di “Quello che (non) ho”, la trasmissione di Fabio Fazio e Roberto Saviano, dove lunedì 14 maggio 2012 mi sono confrontato con Marco Travaglio sul significato di politica e antipolitica.
Oggi e’ Atene la nostra capitale

Ecco un video tratto dalla trasmissione “Servizio Pubblico” di giovedì 17 maggio, con un estratto di un mio intervento su quanto sia importante la Grecia per il nostro futuro.
La parola Politica, secondo me

Ecco quel che ho detto lunedì 14 maggio 2012 a “Quello che (non) ho” presentando, in dialogo con Marco Travaglio, la parola Politica. Mi autodenuncio. Io sono iscritto a un partito politico. Lo critico, mi ci arrabbio, se emerge corruzione al suo interno la denuncio, continua
Quel 60% di avversari del Cavaliere

Forse che ci si può arrabbiare con Massimo Calearo perchè vota la fiducia a Berlusconi (ancora ieri pomeriggio, nel Transatlantico di Montecitorio, mi aveva preannunciato un’astensione con l’aria furba di chi vorrebbe tenere un piede non in due, ma almeno in tre staffe)? No che continua
Giornalisti di destra senza la tv?

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. L’attenzione spasmodica dedicata dai giornali di destra alla critica dei talk show politici che vanno in onda sulle varie televisioni italiane, rivela ormai un malizioso gioco delle parti. Così com’è palese che Marco Travaglio e Niccolò Ghedini simpatizzano, continua
L’Infedele: in cerca dell’anti-Berlusconi

Stasera alle 21,10 su La7 L’Infedele si aprirà con un’intervista al segretario generale uscente della Cgil, Guglielmo Epifani, con il quale ragioneremo sulle conseguenze della manifestazione di piazza San Giovanni sui rapporti col governo, con gli altri sindacati, e soprattutto con le formazioni politiche del continua
Il “caso Mentana” e il giornalismo retorico

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Rimasto per sei anni lontano dalla conduzione di un telegiornale, Enrico Mentana sta togliendosi in questi giorni parecchie soddisfazioni. Grazie a lui il TgLa7 cresce impetuosamente, centinaia di migliaia se non milioni di persone si sono rimesse a continua
Perchè il signor Tv ha voluto la serrata

Vi propongo questo articolo di Massimo Gramellini, uscito su “La Stampa” del 17 marzo, perchè lo trovo molto interessante. A dieci giorni dal voto, la politica riempie i teatri e irrompe sul web, ritorna al passato e va nel futuro, ma diserta malinconicamente il presente: continua
Quando la politica si occupa d’amore

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Ho trascorso felicemente il passaggio dall’anno vecchio all’anno nuovo lungo il corso del Nilo, con l’intero mio branco familiare errabondo tra i cimeli dell’antichissimo Egitto. La giusta distanza per ridimensionare la portata dei passaggi d’epoca nostrani: se il continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI