Ho ricevuto questa lettera di Angelo Rovati dopo la pubblicazione su “Il Fatto” della sua telefonata con Luigi Bisignani, assai spiacevole nei miei riguardi. Segue rispostina. Caro Gad, spero di poterti dare ancora del tu, dopo che in ritardo, perchè sono tecnologicamente imbranato, ho letto continua
Archivio tag: Luigi Bisignani
Ma che bella amicizia fra Rovati e Bisignani
Ringrazio “Il Fatto Quotidiano” che, pubblicando oggi la trascrizione di una conversazione del 19 settembre 2010 fra Luigi Bisignani e Angelo Rovati, mi risolve il piccolo mistero di una telefonata ricevuta davvero inaspettatamente. Stavo ultimando i preparativi per L’Infedele di lunedì 27 settembre 2010, quando continua
Perchè la televisione è invecchiata di colpo
Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Nel breve volgere di un anno la televisione generalista italiana risulta di colpo invecchiata, quasi decrepita. Sia la Rai che Mediaset appaiono infettate dalla crisi del berlusconismo da cui sono state, con modalità diverse, entrambe permeate. Se la continua
Ma guarda quant’è furbo il Palenzona
Lo so che mi fa velo l’amicizia personale con Alessandro Profumo, ma è davvero interessante ritrovare nelle carte dell’inchiesta sulla P4 anche le trame estive che hanno preceduto il suo siluramento dal vertice Unicredit. Protagonista, con toni addirittura servili e untuosi nei confronti del solito continua
Politica privata e affari istituzionali
Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Nella frantumazione in corso degli equilibri di potere del centrodestra italiano, ben più della commediola leghista sui ministeri da trasferire a Monza, conta il venir meno della sempiterna trinità del sottogoverno romano: Gianni Letta, Cesare Geronzi, Luigi Bisignani. continua
L’Infedele e lo Tsunami che ci piomba in casa
Stasera su La7 alle 21,10 L’Infedele si confronta con le catastrofi naturali, tecnologiche e sociali che precipitano direttamente sulle nostre vite, anche quando ci illudiamo di poterne restare lontani. Sarà con noi Toni Servillo, forse il più grande attore italiano di cinema e teatro del continua
Due repliche di Vianello e D’Agostino
Qui di seguito pubblico due repliche alla mia recente nota “Dagospia, altro che gossip!”. Come vedrete, sono molto diverse fra loro per lunghezza e tono, ma non per interesse. La prima è una gentile rettifica di Luigi Vianello (nella foto insieme a Cesare Geronzi, di continua
Se frana il potere dei “grandi vecchi”
Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Volano botte da orbi al vertice di un’economia nazionale abituata a rivolgersi a santi protettori quando gli affari vanno male. E comunque a prescindere da successi e insuccessi aziendali quale metro di valutazione delle proprie carriere. Peggio di continua
Dagospia, altro che gossip!
Non sono interessato alla “querelle” sulla vera natura del sito Dagospia e del suo fondatore Roberto D’Agostino, omaggiato dai potenti che sfotte o, talvolta, finge di sfottere. Senza bisogno di particolare dietrologia, il lettore navigato riconosce le fonti privilegiate di Dagospia in un milieu romano continua
Bisignani e Lavitola, i Grand Commis del regime
Si vede che sono invecchiato. Di tutta questa storia di dossier più o meno falsificati e conditi con foto ignude tra esponenti del centrodestra al potere, a impressionarmi sono innanzitutto due particolari secondari. Il primo particolare è che la gloriosa testata socialista dell’”Avanti!” possa essere continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
258 Bugie di Lupi
ULTIMI COMMENTI