Prima dichiara ai quattro venti che lui è solo un militante di base, non conta nulla, di modo che tutti possano ricordarne il proverbiale sarcasmo. Poi si mette a prospettare l’urgenza che il Pd si prepari a un governo di unità nazionale, nel caso di continua
Archivio tag: Berlusconi
Lo stop di Fini allo show di Gheddafi

Questo articolo è uscito su “Repubblica”. Se l’amico Putin, un anno fa, venne accolto con uno spettacolo privato del Bagaglino, diciamo che a Gheddafi il governo italiano ha preferito lasciare mano libera. Lo spettacolo di varietà l´ha garantito il colonnello-dittatore libico, fino a che il continua
Obama e la bella coppia mediterranea

Molto interessante la corrispondenza dall’America pubblicata su “La Stampa” dall’informatissimo Maurizio Molinari. Pare che Obama non abbia preso bene la visita di Gheddafi a Roma, con tutto quel di più d’onori e riguardi protocollari, riservati a un dittatore che paragona gli Stati Uniti a Al continua
Referendum: l’errore di Berlusconi

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. A Berlusconi non è bastato mettersi al centro della scena, capolista dappertutto pur essendo in eleggibile: il Pdl diminuisce i consensi e il leader del nuovo populismo all’italiana scopre quant’è difficile conseguire per via mediatica la vetta del continua
Berlusconi inizia a pagare l’effetto Noemi

Poco più di due settimane fa, domenica 24 maggio, su questo blog mi sbilanciavo in un pronostico impegnativo, sotto il titolo: “Scommettiamo? Berlusconi è agli sgoccioli”. L’ho scritto allora, mentre il reuccio di Villa Certosa si blindava ammutolito dalle rivelazioni sulla sua vita privata, promettendo continua
Dal doppiopetto alla camicia verde

Questo articolo è uscito su “Repubblica”. Conferendo in anticipo la guida del prossimo governo regionale veneto alla Lega, Berlusconi compie una scelta di portata strategica. Una (apparente) rinuncia, la sua, dettata nei tempi forse dall’istinto più che dal ragionamento, visto il danno che arreca al continua
Dall’Italietta al Bordello-Italia

Sto leggendo con gusto le memorie giovanili di Vittorio Emiliani, giornalista colto, ironico e amante delle belle arti, più o meno coetaneo del premier Silvio Berlusconi. Non posso fare a meno di notare che il suo “Vitelloni e giacobini” (Donzelli) è pervaso dell’atmosfera da casino, continua
Resteremo il paese del “si fa ma non si dice”?

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Come ben sa per esperienza personale ciascuno dei lettori che ha assistito malati terminali, ogni giorno negli ospedali italiani centinaia di persone rischiano di restare impigliate nella tecnica che non è riuscita a salvarle. Com’era successo nel 1992 continua
La destra tenta l’ultimo braccio di ferro

Non c’è niente da fare. Di fronte all’ostacolo delle regole costituzionali, cioè della divisione dei poteri su cui si fonda un sistema democratico, la destra italiana per istinto sceglie la scorciatoia della prova di forza. Abbiamo vinto le elezioni, siamo la maggioranza, dunque si fa continua
Di Pietro, che sa parlare al popolo

Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”. Cosa importa se l’unico consigliere dell’Italia dei valori in Campidoglio passa con la maggioranza di Alemanno; o se in Campania il partito delle mani pulite ha un deputato inquisito per camorra e gli altri ringhiano l’uno addosso all’altro; continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI