Vi segnalo, per mia totale condivisione, questa intervista di Marco Damilano con Arturo Parisi pubblicata da “L’Espresso”. D’Alema? «Un professionista del “se po’ fa”, ricalca Andreotti. Dovrebbe almeno avere il coraggio di dirci che le primarie, la democrazia dei cittadini, per lui sono tutte boiate». continua
Archivio tag: Contributi
Pd, aveva ragione mio figlio…

Mantengo la promessa di condividere con voi le mie scelte congressuali di iscritto al Partito Democratico, anche se ciò comporta dichiarare un fallimento politico. Ebbene sì, al congresso di circolo della Valcerrina (nel Monferrato Casalese) del quale sono segretario, la mia scelta per Franceschini è continua
A Grillo, io la tessera Pd non la darei

Ne dubito, ma se Beppe Grillo venisse in Valcerrina a chiedere la tessera Pd del circolo di cui sono coordinatore, mi rifiuterei di iscriverlo. Per rispetto della politica e delle regole che ci siamo dati. Diverso fu il caso, nel 2007, di Marco Pannella e continua
Marino, una scelta che merita rispetto

Solo poche righe scritte di corsa per dire che guardo con grande rispetto alla scelta che nelle prossime ore potrebbe prendere Ignazio Marino, di candidarsi alla segreteria del Partito Democratico, proponendosi dal di fuori della sua nomenclatura. Parte debole, certo. Ma rispetto ai due rispettabili continua
La mia scelta: votare Partito Democratico

Chi segue abitualmente questo blog bastardo conosce gli argomenti della mia adesione critica al Partito Democratico, approdo faticoso e contraddittorio della stagione dell’Ulivo con cui per due volte, in un sistema politico che consentiva l’alternanza, il centrosinistra è riuscito a guidare un paese tendenzialmente conservatore continua
Una lettera di Romano Prodi

Care amiche e cari amici, nel momento in cui ribadisco la mia già provata volontà di rimanere al di fuori della politica del nostro Paese, sento il dovere, come semplice cittadino, di sottolineare l’importanza del voto a cui noi italiani siamo chiamati. Anzitutto un voto continua
Alessandria per il Pd

Mercoledì 3 giugno alle ore 21 sarò in piazza Marconi a Alessandria per sostenere Paolo Filippi, candidato del Partito Democratico alla presidenza della Provincia. Seguirà un concerto di Mauro Pagani.
L’Infedele e le fatiche di Franceschini

Stasera alle 21,10 su La7 dedicherò l’ultima puntata stagionale dell’Infedele (torneremo in onda dopo la metà di settembre) alle sorti incerte del centrosinistra italiano. Ospite: il segretario del Partito Democratico, quel Dario Franceschini che la copertina di Michele Mally raffigura come un sollevatore di pesi continua
L’Infedele e il Pd: un paese senza opposizione?

Perfino al festival di Sanremo è parso che i due competitori, Rai e Mediaset, fossero diventati una cosa sola. E allora è giusto chiedersi se l’Italia di Berlusconi non stia diventando ormai un paese senza opposizione politica, vista la crisi che mette a rischio la continua
Dimissioni tardive, il PD riunisca l’assemblea

Con tutto il rispetto che merita chi compie una scelta dolorosa e coerente, le dimissioni di Walter Veltroni giungono tardive nel riconoscere il fallimento del suo progetto politico, caratterizzato dalla rottura dell’esperienza dell’Ulivo. Ma l’equivoco più grave cui Veltroni si è sottomesso, riguarda la natura continua
RIFLESSIONI IN FORMA DI POST
-
Saluto con gratitudine Irene Bernardini, donna libera e saggia
Un cancro inesorabile si è portato via in fretta, ieri notte, Irene Bernardini. Una donna talmente solare che mai l’avresti associata alla morte. A Milano e in tutta Italia resterà...
Biografia
I PIù DISCUSSI
-
-
258 Bugie di Lupi
-
-
-
ULTIMI COMMENTI